Il Brasile: campo apostolico "fiorito"
L'esperienza di Suor Paola Lucco icms
Dal 18 febbraio al 21 aprile di quest’anno ho avuto la grazia di trascorrere due mesi ad Aracaju, nello Stato del Sergipe, in Brasile, presso l’Opera “Nostra Signora di Fatima”, una delle realtà missionarie della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Si tratta della mia quarta esperienza in questa terra, sempre vissuta con rinnovata gioia e profonda gratitudine per quanto il Signore compie attraverso questa Opera. Essa non è solo un progetto: è un faro di speranza, un abbraccio concreto a chi ha più bisogno. È cresciuta notevolmente nel corso degli anni. La presenza stabile dei padri ha contribuito a creare un terreno fertile nel quale il carisma della FCIM ha potuto radicarsi e portare frutti visibili. Tramite la Fondazione Antognozzi sono stati realizzati ampi spazi dedicati alla preghiera, all’oratorio con i ragazzi, agli incontri di formazione con le famiglie e alla catechesi: ambienti semplici ma curati, nati dalla generosità di tanti cuori. Questi luoghi non sono solo strutture fisiche, ma veri spazi di comunione, dove la fede si condivide, si rafforza e si trasmette. Ho
visto il bene fiorire attraverso quei laboratori di formazione sovvenzionati dalla stessa Fondazione per favorire futuri sbocchi professionali in un territorio segnato da elevati livelli di analfabetismo e di povertà.
Davvero ogni offerta, anche la più piccola, è una scintilla che accende la speranza e costruisce futuro.
Un altro segno tangibile di questa fioritura è rappresentato dalla scuola “Stella più bella”, una scuola paritaria fondata circa un anno e mezzo fa dal nostro Movimento della FCIM, e riconosciuta dallo Stato brasiliano. Attualmente accoglie 67 bambini, dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria e secondaria di primo grado. I laici maggiormente formati si impegnano in prima persona in questa missione educativa, offrendo un servizio di alta qualità, tanto accademica quanto spirituale. La scuola non si limita a fornire una solida istruzione, ma
si propone di accompagnare i bambini nella loro crescita umana e cristiana, secondo il nostro carisma. Il messaggio di Fatima e la spiritualità della riparazione informano il metodo educativo, arricchito dalla catechesi, dalla celebrazione settimanale della Santa Messa e dalla confessione mensile degli alunni. Tale apostolato ha un impatto significativo anche sulle
famiglie degli alunni, molte delle quali hanno intrapreso un cammino serio di conversione e crescita nella fede.
Tutto ciò è stato reso possibile grazie al sostegno dei benefattori, il cui contributo ha permesso la nascita e lo sviluppo di questa iniziativa. Tuttavia, i bisogni sono ancora molti, e lo
sforzo per garantire continuità alla missione è costante. Quello che si sta costruendo in Brasile è qualcosa di grande e vivo, ma c’è ancora molto da fare.
Per completare le opere, sostenere la scuola e assicurare continuità alla missione, abbiamo bisogno del vostro aiuto. Ogni mattone, ogni banco, ogni sorriso è il segno tangibile della vostra fiducia e della vostra carità.
A nome di chi ho incontrato, di chi ogni giorno lavora in prima linea
e di chi oggi riceve, con dignità e gioia, il dono della solidarietà: grazie!
Continuiamo insieme questo miracolo di amore, continuando ad edificare, giorno dopo giorno, il Regno di Dio.